Regione Liguria

“Linee di indirizzo per l’alimentazione preventiva, la nutrizione clinica e la ristorazione ospedaliera, assistenziale e scolastica della regione Liguria”

Pag. 28 – E1. Malnutrizione in difetto: screening del rischio nutrizionale nei reparti ospedalieri e nelle strutture assistenziali e valutazione della obesità

La valutazione precoce del rischio nutrizionale del paziente, effettuata al momento del ricovero e i successivi monitoraggi, consentono di contrastare l’instaurarsi di stati di malnutrizione ospedaliera e/o di correggere situazioni di malnutrizione precedenti.

Lo screening del rischio nutrizionale dovrebbe essere effettuato su tutti i pazienti, che vengono ricoverati presso tutte le divisioni ospedaliere con una previsione di ricovero superiore a 5 giorni.

Per quanto concerne il paziente oncologico, lo screening del rischio nutrizionale deve essere inserito nel percorso dettato dalle linee di indirizzo sui percorsi nutrizionali nei pazienti oncologici (Documento approvato in sede di Conferenza Stato Regioni, con Accordo (Rep. Atti n. 224/CSR) del 14/12/2017).

Consulta i documenti
allegato 1
allegato 2

News